A sud del Lago Aidarkul, a nord di Samarkanda, sorgono le Nuratau Mountains che fanno parte della Riserva della Biosfera di Nuratau-Kylykum, il nuovo centro dell’eco-turismo dell’Uzbekistan
Sui Monti Nuratau sorgono molti antichi villaggi appartenenti a tre dei gruppi etnici principali : Uzbeki, Tajiki e Kazaki che popolano la regione tra i monti Nuratau ed il deserto del Kyzylkum
Al piccolo villaggio si Ashraf sorge una delle Homestay adibita all’accoglienza di viaggiatori in cerca di un’esperienza differente ed un contatto più vero con le popolazioni locali.
La casa costruita in pietra locale e possiede 4 camere adibite all’accoglienza dei viaggiatori, con i tipici “tapchan” con materasso. Recentemente è stata ampliata con una costruzione adiacente ed una parte separata con 2 docce e 2 toilette.
L’Acqua è riscaldata tramite energia solare ed è garantita da una sorgente naturale . La famiglia ospitante preparerà per voi i pasti utilizzando i prodotti locali; la casa è interamente circondata da alberi di pesco, albicocche, mele e noci oltre ad avere un orto che offre il ostentamento e la piena autonomia .
Qui potrete rilassarvi all’ombra degli alberi godendovi il silenzio o effettuando qualche passeggiata nei dintorni
Questo è un luogo unico ove effettuare semplici trek tra i villaggi, osservando usi e costumi della popolazione locale e le attività quotidiane .
Ukhum è uno dei villaggi più grandi dell’area, ubicato nell’omonima valle che si estende per circa 15 Km.
Il cammino per raggiungerlo parte dal villaggio di Ashraf ( ubicato a 686 m. di quota) per salire sino al Saqallog’u pass ( 900 m. di quota), da qui si può ammirare la vicina cima del Monte Saribesak ( 965 m.).
Passate le rovine della fortezza Mongola di Qordoni Honkeldi ed il suo insediamento ( sosta di circa mezz’ora per visitare l’area) si potrà ammirare dall’alto la vallata di Ukhum . Scenderemo lungo le sponde della valle ( ammirando alcuni petroglifi) sino al villaggio di Ukhum, per poi risalire sino alla parte alta del villaggio per ammirare il vecchio mulino ancora pienamente operativo e che garantisce acqua corrente a tutta la comunità.


Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.