L’isola di Chiloè è l’isola più grande, dopo la Terra del Fuoco, dell’intero sud America. E’ una terra magica, fatta di miti e racconti di pescatori e di pirati; di leggende e figure letterarie fantastiche che escono dalle pagine di ” Patagonia Express” di Sepulveda che così scriveva:
…. “ un altro matto! penserà il gabbiano, perché in realtà sono solo, davanti al mare, a Conchi, un porto dell’Isola Grande di Chiloè, nell’estremo sud del mondo”
..”La maggior parte dei piccoli porti e dei villaggi dell’Isola di Chiloé furono fondati dai corsari, o per difendersi dai corsari, nel Cinquecento e nel Seicento. Corsari o Idalghi, tutti erano costretti ad attraversare lo stretto di Magellano e pertanto a passare da posti come Chonchi. Di quei tempi è rimasto il carattere funzionale degli edifici: tutti assolvono a due funzioni, benché sia solo una la principale. I locali servono da bar e da ferramenta, da bar e ufficio postale, da bar e agenzia di cabotaggio, da bar e farmacia, da bar e onoranze funebri.
…. Chiloé è l’anticamera della Patagonia, i suoi abitanti ci preparano a sopportare le belle e ingenue eccentricità di quelli che vivono più a sud. … ”
Chiloè è magica proprio per il suo aspetto più selvaggio e perchè costituisce quasi un mondo a sé stante, con una propria cultura, un’architettura tipica, propri usi e costumi; retaggio della lunga separazione dal continente durante l’epoca coloniale.

Charles Darwin raggiunse l’arcipelago durante le sue esplorazioni a bordo della nave Beagle nella prima metà dell’800.
Giunto al largo delle coste del Chile, effettuò una lunga ed estesa esplorazione dell’isola.
La sua posizione geografica ma, soprattutto, la sua particolare conformazione, tagliata in due dalla catena montuosa centrale, fà si che al suo interno coesistano due differenti ecosistemi con clima e vegetazione completamente differente: l’uno affacciato sul Paficio soggetto a forti piogge e vento; l’altro affaccianto sul continente protetto dalle montagne e con un micro-clima favorevole che permise la vita e lo sviluppo delle comunità dei nativi sull’isola.


Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.