la Feria de Mataderos, Buenos Aires

Se avete la fortuna di soggiornare a Buenos Aires la domenica, potrete approfittarne per effettuare una visita al vecchio mercato di Mataderos che si tiene, appunto, tutte le domenico da Marzo a Dicembre dalle 11,00 del mattino alle 20,00.

Nei mesi di Gennaio e Febbraio il mercato si tiene invece a partire dalle 18,00 del sabato sino a tarda notte.

Il nome completo è “FERIA DE LAS ARTESANÍAS Y TRADICIONES POPULARES ARGENTINAS” e venne istituita nel 1986 sulla base del progetto della sua attuale direttrice  Sara Vinocur.

Fin dalla sua nascita, l’intento della Feria è quello di mostrare e rinnovare la tradizione artigianale, folkloristica e gastronomica argentina con più di 700 postazioni attive, tra espositori, bancarelle e stand

Rappresenta un’opportunità davvero unica per vivere un’esperienza tipicamente Argentina, fuori dalle classiche rotte turistiche poichè rappresenta, ormai,  una consuetudine consolidata, tradizionale e genuina per gli abitanti di Buenos Aires.

Al mercato si trovano prodotti locali, vi sono manifestazioni artistiche e folkloristiche oltre a streetfood con assaggi di piatti della tadizione culinaria argentina

Durante la Feria de Mataderos si può assistere ad esibizioni tipiche “gauchos”: di dressage a cavallo, lazo, corrida, ma anche concerti e musica dal vivo con chitarra folk e musiche tradizionali ed, ovviamente, balli e danze tipiche

Potrete assaggiare le famose empanadas, i tamales, la meravigliosa ” parillada”( la tipica grigliata di carne mista argentina) e potrete acquistare splendide manifatture artigianali (ponchos, tessuti per la casa…)

About Author

Sirdar

Testi ed Articoli by Annalisa Borsani

Leave a Reply