Il lago Atitlàn è un perfetto specchio blu, circondato dai coni dei tre vulcani : Toliman 3158 m., Atitlan 3537m. e San Pedro 2995 m. il cui imponente profilo accresce il fascino del bellissimo paesaggio circostante fatto di verdi colline ricoperte da tappeti erbosi, campi di granoturco e pinete.
Viaggiando alla scoperta del Lago e dei villaggi arrocati sulle sue sponde, ci si imbatte nella piccola borgata di Santiago Atitlàn, ai piedi del Vulcano Atitlàn, popolato dagli indios Tsutuhiles, che venerano Maximon, una specie di uomo in miniatura con maschera di legno e un grande sigaro, nato dall’incrocio tra le culture spagnola e india, portato trionfalmente in processione durante la Settimana Santa.
La venerazione del Maximon è una peculiarità di Santiago Atitlan in quanto è una divinità propria della cultura maya tz’utujil e che congrega numerosi fedeli dei dintorni del lago. E’ una divinità/feticcio che rappresenta molto bene l’ibridazione della religione indigena e di quella cattolica



Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.