i festival religiosi del Bhutan

Il Bhutan è un piccolo regno incastonato nel cuore della catena Himalayana

A causa delle forti restrizioni e dei numerosi vincoli imposti ai visitatori è rimasto estraneo al turismo di massa e permette ai pochi fortunati di godere di una natura incontaminata e di paesaggi di immensa bellezza: foreste rigogliose intervallate da pascoli dal verde intenso.

Oltre ad ammaliarci con i suoi colori e la sua gente, ci stupisce con lo spettacolo offerto dalle vette himalayane tra le quali spicca la regina fra le montagne divine: il Chomolari.

La vita della gente del luogo è scandita da abitudini e ritmi che fanno parte della loro secolare tradizione, ed è profondamente permeata da un forte sentimento religioso che si respira ovunque e ci coinvolge rendendoci partecipi del mistero e dell’immensità della natura.

Ancora più magico è visitare il paese in occasione di uno dei tanti meravigliosi festivals religiosi che si tengono durante il fitto calendario  bhutanese.

Himalayas view
dochula_pass2
kharchu_dratsang

Gli Tsechu sono eventi religiosi importantissimi per il popolo Bhutanese, NON SONO SPETTACOLI PER TURISTI, per questo avere la fortuna di imbattersi in una di queste celebrazioni è davvero un’esperienza unica.

Tsechu singifica “decimo giorno” poichè generalmente l’inizio delle celebrazioni  si tiene nel 10° giorno del mese secondo il calendario lunare e corrisponde con la nascita del Guru Rimpoche . Il mese ed il giorno esatto in cui si tiene lo Tsechu varia però da anno in anno e tra tempio e tempio . Per questa ragione all’inizio del calendario lunare, il governo del Bhutan emette un “Calendario Approssimativo” che riporta la data in cui si terranno le celebrazioni ( approssimativo, poichè la decisione ultima viene presa dal capo religioso di ogni monastero)

Ecco alcuni dei Festival più importanti

mask 1dance1

Mese di Marzo

Punakha Tsechu

Lo Tsechu festival di Punakha è tra i più importanti e popolari del Bhutan, ed è preceduto da altre 4 giornate di celebrazioni nello Dzong di Punakha dedicate al Puna Drubchen durante il quale viene commemorata con una scenografica rievocazione, la sconfitta dell’esercito tibetano giunto qui per appropriarsi della più importante reliquia del Paese.

Si dice che Shambrung   Ngawang Namgyal , il  fondatore del  Bhutan, architettò un’elaborata cerimonia durante la quale finse di gettare le reliquie nel fiume Mo Chu dopodiché i tibetani delusi ed indispettiti tornarono sui loro passi e lasciarono Punakha
Lo Tsechu festival che segue,  vede importantissime celebrazioni religiose con le rinomate musiche e danze in maschera  e splendidi costumi tipici eseguite dai monaci, culmina a poi con l’uscita del gigantesco Thangka con immagini di Shambrung .

buthan folk

Mese di Aprile

Paro Tsechu 
Il coloratissimo ed esuberante Festival di Paro è, probabilmente, il più importante evento del calendario Bhutanese. Nelle prime giornate del festival si assiste alle danze in maschera più caratteristiche come: la danza del Signore della Morte e della sua consorte: Shinje Yab Yum (con il  tipico costume con maschera da bufalo);la danza dei Balck hats con tamburi: Zshana Nga Cham; la danza dei tre Ging: rappresentazione visiva dello Zangto Peleri, il paradiso di Guru Rimpoche etc. Il tutto ritmato dal suono dei tamburi che sono la rappresentazione “sensoriale” della religione Buddista che, non avendo forma visibile, non può essere rappresentata in altra maniera
L’ultima giornata di chiusura è la più significativa poiché viene esposto il gigantesco Thangka Thongrol che i monaci portano fuori dallo Dzong e srotolano sulla parete del tempio nelle prime ore del mattino . Per la popolazione Bhutanese assistere a questo avvenimento ha un’importanza spirituale di grandissimo rilievo poiché si dice che la sola vista del Sacro Thangka possa liberare dal ciclo delle reincarnazioni.
I bhutanesi credono che questa meravigliosa opera sia frutto degli dei e delle divinità in quanto gli umani mai avrebbero potuto creare nulla di simile. L’uscita del Thongdrol è seguita dalla cerimonia di Shugdrel , una cerimonia di benedizione ed offerta che i monaci effettuano di fronte al Thangka

Mese di Ottobre

Thangbi Mani

Il Cham di Tangbi Mani si tiene in un piccolo villaggio nella verde Valle di Bhumtang . E’ un Cham atipico,  molto raccolto e sentito dalla popolazione locale, differente dagli Tsechu  dei monasteri più importanti.
Nella prima giornata si svolge la celebrazione forse più interessante per i viaggiatori: la cerimonia del Mecham , durante la quale  viene costruito un grande arco in legno a cui viene dato fuoco mentre le persone presenti ci passano sotto correndo, pensando di purificarsi in questo modo da tutte  le negatività.

Mese di Ottobre

Tsechu Thimpu

Questo è uno degli Tsechu più importanti ed istituzionali e si tiene nello  Dzong di Trashichhoe. A differenza dei Cham che si tengono nei monasteri più piccoli, qui tutti gli attori sono monaci selezionati facenti capo  all’Abate del Bhutan, le maschere ed i costumi utilizzati sono particolarmente belli e finemente decorati, tutte le celebrazioni, le danze e le rappresentazioni sono organizzate con dovizia tranto da richiamare qui ogni anno fedeli provenienti da tutto il Bhutan, personalità importanti ed, a volte, persino il Re    

mask dancer
Thimphu festival

Ecco i nostri Tour privati in Buthan da organizzare su misura in concomitanza con uno dei moltissimi festival del Calendario Bhutanese

About Author

Sirdar

Testi ed Articoli by Annalisa Borsani

Leave a Reply