L’Africa Nera è ricca di celebrazioni e festività suggestive. Se un viaggio in queste terre meravigliose, risulta sempre essere un’esperienza impareggiabile, poter effettuare il proprio viaggio in concomitanza con uno dei tanti eventi del ricchissimo calendario di Ghana, Togo e Benin è un’occasione da non perdere
Si tratta di una vera e propria avventura etnografica, alla scoperta dei popoli, delle tradizioni e dei costumi più caratterizzanti ed antichi dell’Africa Occidentale

GHANA- Akwasidae
In Ghana alcuni giorni dell’anno del calendario Ashanti, vengono dedicati ad una particolare celebrazione a Palazzo Reale, dedicata al sovrano.
In questa occasione il Re, seduto sul suo Trono d’oro riparato da un ombrello colorato, vestito con costumi tradizionali ed adornato con anelli e gioielli in oro massiccio che rappresentano una delle manifestazioni più pregevoli della ricchissima tradizione artigianale ed artistica Ashantie, viene portato in processione.
Un corridoio costituito da custodi , portatori di spade , guardiani armati e dignitari con ventagli in piume di struzzo, si apre di fronte al monarca mentre i cortigiani offrono i loro doni, i musicanti suonano tamburi e trombe d’avorio e le danzatrici eseguono le loro danze tradizionali vestite con i tipici colori Rosso e Nero
GHANA– Funerali Ashanti
A Kumasi nella giornata di sabato, è molto facile imbattersi in un funerale Ashanti. I funerali Ashanti , sono celebrazioni festose e comunitarie in memoria del defunto, che costituisce un evento distinto e successivo alla sepoltura.
Familiari, amici e conoscenti, a volte alcune centinaia, intervengono indossando il costume tradizionale, un largo panno rosso o nero portato come una toga. Dopo i saluti rituali, tutti prendono posto per assistere alle danze rituali.
La morte è un evento da celebrare con gioia poiché il defunto, secondo la credenza Ashanti, passa dalla sua forma terrena alla sua forma spirituale e ne riscrive una nuova e migliore esistenza, includendolo( se ne sarà stato degno) tra gli antenati, per questo venerato per l’eternità


GHANA- Millet Festival
La popolazione dei Krobo, è una delle etnie più antiche del Ghana. Vive nelle aree meridionali del Paese ed ha una travagliata storia ed una tradizione guerriera. Le loro tradizioni sono rimaste invariate da secoli, la loro produzione di splendide perline di vetro è talmente rinomata da essere conosciuti come “il popolo delle perline” . I meravigliosi e coloratissimi gioielli hanno in realtà funzioni rituali oltre che estetiche . L’evento rituale conosciuto come ” Dipo”, per esempio, che segna il passaggio delle femmine della tribù all’età adulta, si fà addirittura risalire all’anno 1000.
Una volta all’anno, generalmente nel mese di ottobre, si celebra il Millet Festival, che festeggia il termine del raccolto. Durante la celebrazione i capi della tribù sfilano a ritmo di tam tam, addobbati con sfarzosi costumi ed, ovviamente, da splendidi e coloratissimi gioielli, circondati dalla folla festante e dall’intera corte
BENIN- Festival Vodoo di Ouidah
Ogni anno, nel mese di gennaio, nel Benin si celebrano numerosi ed antichissimi riti religiosi .
Gli adepti delle varie religioni si incontrano e celebrano assieme questa giornata speciale. Nella cittadina di Ouidah, considerata la vera e propria ” capitale” del Vodoo africano, gli adepti di questa ancestrale credenza, che rappresenta la religione animista di riferimento per milioni di persone in Africa e nel resto del mondo, si ritrovano, giungendo da ogni parte del paese indossando le bianche tenute rituali , adornati dalle coloratissime perline, danzando e festeggiando l’arrivo del Dagbo Houno, il sommo feticheur di Ouidah.
Si potranno ammirare le caratteristiche danze con le maschere Egun che scacciano gli spiriti cattivi.


BENIN- Gelede
In Benin le tribu’ dei Fon e degli Yoruba , celebrano la Madre Terra con una cerimonia ai limiti tra teatro e magia.
L’uscita delle maschere Gelede, dai colori sgargianti e simbolismi permeati di mistero, rappresenta una celebrazione importantissima per il villaggio, parte integrante dell’educazione morale , dell’espressione delle proprie tradizioni ma anche del divertimento degli astanti
Scopri le nostre proposte per Tour Privati in Africa Occidentale
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.