Durante il Capodanno lunisolare buddista, che cade generalmente attorno alla metà di aprile, in molti paesi asiatici, si celebra il cambiamento della posizione del sole nello zodiaco e la ” rinascita” della natura con l’arrivo della primavera, con abluzioni purificatrici e manifestazioni giocose e simboliche, con protagonista ” l’Acqua”!
In Laos, per esempio, in tutto il paese ed in maniera più spettacolare ed estesa a Luang Prabang, il capodanno ( ” Pi Mai Lao”) è il giorno più divertente ed animato dell’intero calendario solare.
Accanto a momenti di estrema spiritualità e coinvolgimento religioso come la processione che conduce la statua del Buddha Prabang lungo le strade della città , vi sono tantissimi momenti di divertimento scanzonato, in realtà pieni di significato nonostante l’apparente irriverenza.
L’acqua infatti, oltre che per le consuete abluzioni, viene utilizzata come simbolo di “liberazione” dalla cattiva sorte e, per questo, gettata ovunque e su chiunque, passanti e turisti compresi, con secchi, bottiglie e persino con pistole e fucili ad acqua!! Una sorta di battaglia dell’acqua collettiva senza tregua …..
I giovani gettano acqua sui loro padri e sugli anziani , persino i monaci si gettano acqua addosso l’un l’altro , vengono bagnate le case con acqua profumata in un rituale ancestrale e beneaugurante.
Un’ occasione da non perdere, per vivere un’esperienza di vero contatto con la cultura e la tradizione locale………se, però, siete disposti ad essere letteralmente inzuppati da capo a piedi!
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.