Spesso ci indignano le immagini in viste in TV , nei documentari che tanto ci appassionano, nelle trasmissioni divulgative a tema geografico o di viaggio che amiamo e che immortalano il vilipendio al quale giorno per giorno, anno per anno, sottoponiamo la natura che ci circonda.
Ci indigniamo, commentiamo con enfasi ….e poi…?
Poi speriamo che qualcuno, per noi, faccia il resto e con una bacchetta magica ripulisca spiagge, oceani e montagne innevate così da farci trovare tutto pronto e pulito al nostro arrivo.
Ogni anno sono milioni le tonnellate di “plastica” e micro plastiche che vengono, per esempio, scaricate nel mare e negli oceani, distruggendo per sempre interi eco sistemi; entrando a far parte addirittura della normale catena alimentare di alcune specie acquatiche devastando il loro sistema gastro intestinale e rientrando, poi, inevitabilmente anche nel nostro corpo ogni qualvolta assumiamo pesce o crostaci …
La plastica sta soffocando la natura in maniera continua e ineluttabile.
Ognuno di noi ha, però, ha la possibilità di contribuire fattivamente alla protezione del nostro splendido pianeta.
Seppure sembri davvero una goccia nell’Oceano, anche il nostro apporto, quello dei nostri figli, quello dei nostri compagni di viaggio sarà una boccata d’aria per la Terra. Ridurre o evitare il consumo e l’abuso di bevande in bottiglie di plastica; tentare di limitare alimenti con imballaggi in plastica assicurandosi sempre e comunque di riciclare il più possibile evitando gli sprechi e gli abusi di cose non più necessarie e ormai fuori contesto come le borse di plastica per la spesa; acquistare e promuovere prodotti che utilizzino materiali riciclati ed eco-sostenibili….. e soprattutto non abbandonare mai in giro materiale plastico nella speranza che qualcuno lo getti per noi…….
Anche durante i vostri viaggi avrete modo di dare a tutti un esempio di correttezza, rispetto e consapevolezza con piccoli e semplici accorgimenti.
Portare con voi una bottiglia termica o una borraccia che potrà essere riempita giorno per giorno evitando il continuo usa e getta di bottigliette di plastica da mezzo litro è un semplicissimo esempio!
Ricordate che ognuno di noi è ospite e non padrone su questa terra!
Ecco alcuni viaggi ECO effettuati nel pieno rispetto della natura e dei pololi