alle pendici del Monte Ararat

Il Monte Ararat si staglia imponente e sovrano con i suoi 5165 metri di quota,  su un territorio per gran parte pianeggiante ai confini tra Armenia, Turchia e Iran; oggi in territorio Turco, storicamente appartenente all’Armenia.

..al di là della posizione e dell'”appartenenza” geografica, l’Ararat è il simbolo ed emblema dell’Armenia, la propria casa spirituale e luogo biblico per eccellenza ove, secondo la tradizione, si troverebbe ancor oggi l’arca di Noè.

A circa 50 Km a sud di Yerevan , all’ombra dell’Ararat, si trova il monastero di Khor Virap, un luogo sacro e di grandissima rilevanza storica e culturale .

Qui, secondo la leggenda, fu imprigionato in un pozzo per 13 anni, a causa della sua predicazione, San Gregorio l’Illuminatore, il  fondatore della chiesa armena  (letteralmente Khor Virap significa infatti “pozzo profondo”).

Dal monastero si gode una stupenda vista sulla cima  innevata del Monte Ararat!

la leggenda di San Gregorio Illuminatore

San Greogrio nacque in Armenia nel II secolo, scampò alla strage della sua famiglia ordinata dal re armeno Kosrov e venne allevato da una nutrice cristiana che lo portò in Cappadocia. Divenuto sacerdote, entra a far parte del seguito del principe Tiridate, allora esiliato dopo la morte del padre Kosrov.

Rientrò in Armenia assieme alla schiera di seguaci di Tiridate, quando l’imperatore Diocleziano, lo reintegrò sul trono armeno. Si racconta che, sulla via del ritorno in patria, Tiridate volle fermarsi per portare un’offerta al tempio persiano dedicato alla Dea Anahita e, qui, Gregorio si  rifiutò di partecipare alla solenne celebrazione, disobbediendo al volere del nuovo sovrano. 

Per questa ragione venne selvaggiamente torturato ed infine imprigionato in un pozzo profondo ove rimase per quasi 13 anni. 

Sempre secondo la leggenda, il re Tiridate si ammalò gravemente “per amore”; rifiutato dalla vergine cristiana Hripsime, la fece uccidere e si ammalò di quella che venne considerata ” licantropia”.

Alla sorella del re, apparve allora in sogno, il prigioniero Gregorio capace di guarire il sofferente sovrano.

Gregorio venne allora liberato, guarì miracolosamente Tiridate e convertì lui, la sua corte e l’intera Armenia, al cristianesimo

San Gregorio diventò pertanto  il primo Katholikos della chiesa armena e  fece costruire moltissime chiese sulle spoglie dei templi pagani. Grazie a lui l’Armenia divenne il primo paese ad adottare la religione Cristiana come religione di stato.

About Author

Sirdar

Testi ed Articoli by Annalisa Borsani

Leave a Reply