RACCONTI

Alla scoperta del Salar di Uyuni

……quando meno te l’aspetti ecco che il nostro Pianeta ti sorprende ancora con ammalianti scenari e fenomeni stupefacenti.

Non importa quanto tu abbia viaggiato quanto di questo Mondo tu abbia visto, quante strade percorso, quanti chilometri macinato sotto i piedi, sotto le ruote della tua Jeep….c’è sempre all’orizzonte qualcosa di inaspettato e meraviglioso.

E questa è la Bolivia! Sorprendente ed inaspettata.

Una volta usciti da Tupiza, l’Altiplano Boliviano è un susseguirsi di lagune e deserti ad una quota media di 3600 metri , da percorrere off road in 4×4 circondati da maestosi vulcani e vallate percorse da lama e specchi d’acqua abitati da fenicotteri rosa.

Ma è quando si giunge in prossimità del Salar de Uyuni che ci si rende davvero conto di trovarsi in uno dei luoghi più magici del mondo.

A fini puramente didascalici possiamo dare queste annotazioni enciclopediche: Il Salar de Uyuni è una vasta salina di quasi 12000 Km quadrati a 3650 metri di quota, nata dal prosciugamento di un lago preistorico . Contiene una quantità di sale pari a quasi 10 miliardi di tonnellate di sale  che costituiscono una spessa crosta di spessore variabile tra i 2 ed i 10 metri .

Ma questi dati non rendono giustizia e non possono rendere l’idea dell’atmosfera e dell’emozione che si prova nel percorrere ed attraversare il Salar nell’abbagliante luce del mattino, non possono spiegare quella strana sensazione di stare “navigando” o volando sopra un oceano di specchi!

Ecco allora uno splendido video di Enrique Pacheco che, credo,  meglio di mille parole  e delle mie considerazioni, renda l’idea…….

Un ringraziamento speciale a Angelo Di Berardo per la meravigliosa foto di copertina e per la “CocaCola in the Salar”

About Author

Sirdar

Testi ed Articoli by Annalisa Borsani

Leave a Reply